10 gennaio 2020
Il Progetto LIFE PHOENIX va a scuola, con la campagna regionale "Raccontiamo la salute... e Filmiamo la Salute... per uno sviluppo sostenibile"

La Regione del Veneto e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto – attraverso il Protocollo d’intesa Scuola-Regione “Salute in tutte le Politiche” – propongono alle scuole di ogni ordine e grado molte iniziative e progetti che possono utilmente essere adottati dagli insegnanti per affrontare, o rinforzare, tematiche importanti per il benessere di bambini e ragazzi.

Da quest’anno, molte iniziative fanno esplicito riferimento all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel 2015 dai Paesi membri dell’ONU, che comprende 17 obiettivi. Gli argomenti di queste iniziative – che vanno dalla promozione di stili di vita sani alla tutela del nostro ambiente – vengono sviluppati nella consapevolezza che tanto si può fare, in prima persona, per noi e per l’ambiente.

Tra le iniziative alle quali aderire con le proprie classi vi è anche Life Phoenix per la Scuola, che si rivolge agli studenti della scuola secondaria di 2° grado, con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sul valore dell’acqua, sul suo uso consapevole, sui problemi collegati all’inquinamento, in particolare da PFAS, e sulle misure per la salvaguardia delle nostre risorse idriche.