16 dicembre 2019
La modellistica numerica nello studio della contaminazione da Pfas

In corso la taratura del modello di trasporto degli inquinanti

Lo strumento introdotto da ARPAV nel progetto LIFE PHOENIX è la modellistica numerica applicata alle acque sotterranee e superficiali, l’unico strumento in grado di quantificare, interpretare, predire i molti aspetti legati alla diffusione della contaminazione da PFAS con il rigore scientifico necessario. 

Dopo la taratura del modello di flusso conclusasi positivamente a marzo del 2019, è ora in via di completamento la taratura del modello di trasporto. La conclusione di questa ulteriore fase permetterà di disporre di un modello in grado di produrre le prime simulazioni del trasporto degli inquinanti nelle acque sotterranee con lo sviluppo di scenari predittivi specifici a supporto del progetto.

Un modello matematico è una rappresentazione semplificata in scala della realtà nel quale i processi fisico-chimici che guidano la diffusione dell’inquinante nel mondo reale sono simulati a fini intrepretativi e predittivi. Un simile strumento è applicabile più in generale a eventi di contaminazione ambientale.

Nella figura 1 è rappresentata la struttura del modello numerico ad elementi finiti (FEM) in cui si possono riconoscere le superfici che caratterizzano l’acquifero ovvero il substrato roccioso che lo contiene e i vari strati che lo caratterizzano.